Back

L’ORAL CANCER DAY  finalmente torna nelle piazze italiane  il giorno 14 maggio 2022

Lo scopo del progetto, di cui è responsabile la dott.ssa Carla Cassese, è quello di diagnosticare precocemente un maggior numero di casi, riducendo il più possibile il periodo che intercorre  tra la visita del paziente e la formulazione della diagnosi definitiva.

L’ ODC  invita i colleghi a partecipare al mese della Prevenzione del tumore del cavo orale e, a coloro che ne faranno richiesta, saranno indicate le procedure  per l’invio delle liste dei pazienti  presso Strutture di riferimento Regionale di patologia orale che aderiscono all’iniziativa.

UN PO’ DI NOI: 

L’Oral Cancer Day è un programma di divulgazione medico-scientifica nato per sensibilizzare il pubblico rispetto alle modalità di prevenzione del tumore del cavo orale. la Fondazione ANDI può contare sulla partnership con alcune delle più importanti associazioni per la salute orale:

  • la Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici
  • i Cenacoli Odontostomatologici Italiani
  • la Società Italiana di Patologia e Medicina Orale.

Accomunati dall’ambizioso obiettivo di aumentare il numero dei casi diagnosticati precocemente, riducendo quindi la mortalità a 5 anni, ancora oggi troppo elevata in Italia e non solo, i dentisti italiani dedicheranno un’intera giornata alla sensibilizzazione e all’informazione dei cittadini attraverso l’insegnamento di alcune semplici pratiche, come l’autoesame della bocca e la diffusione di alcuni pratici consigli per adottare uno stile di vita corretto, che prevenga l’insorgenza del tumore del cavo orale.