Back

REGOLAMENTO ANNUNCI

Per inserire e rispondere agli annunci è necessario essere registrati e aver inserito i propri dati di accesso (log-in).

Al fine di mantenere al sicuro la vostra privacy, nell’annuncio è vietato inserire email in chiaro. Potrete rendere visibile il vostro annuncio ed essere contattati via e-mail senza che il vostro indirizzo e-mail venga esposto al pubblico. Se inserirete nel testo un indirizzo e mail, automaticamente sarà riconosciuto e rimosso.

La permanenza dell’annuncio é garantita per un periodo di 4 mesi dalla data d’inserimento.

La redazione si riserva il diritto di eliminare ogni annuncio ritenuto inadeguato o contrario a questo regolamento. Inoltre gli annunci potranno essere eliminati se:

E’ errata la sezione nella quale vengono inseriti

Nella sezione “cerco collaborazione” è mancante la ragione sociale di coloro che cercano collaboratori – ATTENZIONE!! In base all’entrata in vigore della legge Biagi, gli annunci inseriti nella sezione CERCO COLLABORAZIONE dovranno contenere, nello stesso testo dell’annuncio, la ragione sociale o il nome del professionista che cerca collaboratori. Se l’annuncio non conterrà tali dati verrà immediatamente rimosso.

L’annuncio non è pertinente al contenuto del sito.

Vengono inseriti da aziende o operatori commerciali a scopo di pubblicità o vendita di propri prodotti e servizi.

La legge italiana vieta il commercio e la fornitura, a qualsiasi titolo, anche gratuito, di tali prodotti nei confronti di coloro che non dimostrino di essere iscritti agli albi degli esercenti le professioni sanitarie, mediante attestato del relativo organo professionale di data non anteriore ai due mesi. Da un’interpretazione della legge si evince che si possono vendere tali prodotti ad igienisti quando per tipologia di prodotto o profilo tecnologico sia idoneo a consentire lo svolgimento dell’attività di igienista ma non quella di odontoiatra.

Contrari alla morale pubblica o al buon costume.

Ripetuti più volte.

Non è consentito inserire tutti i giorni gli stessi annunci al fine di comparire nelle prime posizioni dell’elenco. L’abuso di tale pratica verrà monitorata e vagliata dalla redazione che potrà impedire il futuro accesso al sito.

Contrari all’articolo 1 della legge 903/77 che stabilisce:

E’ vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l’accesso al lavoro indipendentemente dalle modalità di assunzione e qualunque sia il settore o il ramo di attività, a tutti i livelli della gerarchia professionale. La discriminazione di cui al comma precedente è vietata anche se attuata

attraverso il riferimento allo stato matrimoniale o di famiglia o di gravidanza;

in modo indiretto, attraverso meccanismi di preselezione ovvero a mezzo stampa o con qualsiasi altra forma pubblicitaria che indichi come requisito professionale l’appartenenza all’uno o all’altro sesso.

In caso di ripetute violazioni di queste norme da parte degli utenti, ANDI Napoli si riserva il diritto di bloccare la possibilità di inserimento degli annunci e l’accesso al sito.

ANDI Napoli offre esclusivamente un servizio e non è responsabile della veridicità, provenienza, qualità degli annunci, nè delle conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di dati pubblicati alla realtà o della loro contrarietà a qualsiasi legge in vigore.