Chi Siamo
ANDI, Associazione Nazionale Dentisti Italiani, fondata nel 1946, è il sindacato di categoria più rappresentativo d’Italia. Accoglie oltre 21.000 associati e svolge, oltre che attività sindacale, anche attività culturale e scientifica. ANDI rappresenta i dentisti italiani in vari organismi nazionali ed internazionali. Oggi ad ANDI non a caso è riconosciuto il ruolo di interlocutore privilegiato per tutti coloro che operano (direttamente o indirettamente) nell’universo dentale: ANDI è punto di riferimento per le istituzioni, il mondo dei produttori e degli utilizzatori, i media e l’opinione pubblica.
L’enfatizzazione della centralità del valore della persona e, insieme, dei valori del benessere e della salute della persona, hanno fatto guadagnare autorevolezza ad un’associazione che proprio in virtù di questi valori ha saputo creare nessi,
sviluppare aggregazione e proporre un modello partecipato oggi da oltre 19 migliaia di dentisti italiani, che hanno fatto della propria adesione e partecipazione alla vita dell’Associazione un irrinunciabile punto d’eccellenza sia personale che professionale. Per questa ragione, ANDI, da sempre promuove la professione odontoiatrica e offre servizi a quanti la praticano. Per la stessa ragione, operare per la tutela dell’odontoiatria, non significa semplicemente impegnarsi per difendere una categoria, ma promuovere e sostenere il compito di dare risposte efficaci all’esigenza di benessere di quanti, ogni giorno, si rivolgono al dentista. In questo senso va letta l’intensa attività sindacale di ANDI; allo stesso modo vanno considerati, seppur nella loro specificità, i numerosi e sempre più qualificati servizi indirizzati a tutti gli operatori del nostro settore.
Statuto e Regolamento
Vuoi prendere visione dello Statuto e del Regolamento ANDI in vigore? Scarica e visualizza quanto approvato dall’Assemblea Nazionale Straordinaria ANDI nell’ambito dei lavori assembleari tenutisi a Napoli il 1 giugno 2013, con le successive modifiche al Regolamento approvate dal Consiglio Nazionale ANDI a Roma, il 16 novembre 2013.
Codice Etico
Prendi visione anche del Codice Etico ANDI, che rappresenta la carta dei diritti e dei doveri e definisce la responsabilità di ogni Associato. Il Codice indirizza gli Associati al rispetto dei valori fondanti dell’Associazione. L’adesione all’Associazione implica il rispetto dello Statuto e Regolamento, nonché del presente Codice Etico.
Vuoi conoscere il regolamento e richiedere l’utilizzo dell’acronimo e del logo ANDI? Visualizza la circolare e compila il modulo ad essa allegata. attualmente, la concessione del logo ANDI agli associati è circoscritto all’uso per carta intestata, biglietti da visita o per appuntamenti. Si sta valutando con l’ufficio legale l’estensione ad altri campi (internet).
Scarica manleva per utilizzo del logo ANDI da parte degli associati in pdf