Back

Il Progetto Quadrifoglio è un progetto educativo rivolto alle scuole per promuovere stili di vita corretti, affrontando i temi dell’alimentazione, dell’attività fisica, dell’igiene orale e della prevenzione del tabagismo. Questo progetto è patrocinato dal Comune di Napoli e si avvale della partecipazione attiva del ASL Napoli 1,dell’ANDI Napoli,della LILT. Le patologie legate a scorrette abitudini alimentari, ad insufficiente attività fisica, all’abitudine tabagica e alla cattiva igiene orale  sono estremamente diffusi nella popolazione dell’ASL Napoli 1 Centro e della Campania,spesso molto gravi ed hanno un notevole costo. La cattiva igiene della bocca è la principale causa della carie e della malattia del parodonto: a 12 anni il 43% dei ragazzi ha almeno un dente cariato, otturato o mancante. E’ stato dimostrao che l’educazione sanitaria e la promozione della salute sono efficaci,efficienti e di basso costo.Il Progetto Quadrifoglio risponde alle indicazioni dell’OMS, del Ministero della Salute e della Regione Campania.

Il Progetto didattico di igiene orale è rivolto alle scuole primarie e prevede il seguente itinerario didattico:

  • Proiezione di un video
  • Lezione sulla funzione dei denti e sull’importanza del’igiene orale
  • Colorare i disegni delle cose che sono utili ai denti
  • Spiegazione sul corretto modo di lavare i denti
  • Letture (“A cosa servono i denti”, ” I denti sono vivi”, “Con i nostri bei dentini siamo tutti più carini”, “Sano il dente,” dente,felice il bambino”,”Se rompi un dente”,”Curiosità”
  • Distribuzione di una lettera per i genitori
  • Creazione di slogan canzoncine,componimenti,cartelloni

Per partecipare cliccare qui: (http://www.aslnapoli1centro.it/web/promozione-della-salute/16)

Obiettivi di servizio

Alle scuole:

  • viene fatta un offerta attiva del Progetto Quadrifoglio
  • viene fornita una guida per rendere la scuola promotrice di salute

Agli insegnanti:

  • viene fornito una Guida con indicazioni metodologiche, programmazioni educative e itinerari didattici dettagliati
  • viene fornito materiale didattico e bibliografico
  • viene offerta una formazione mirata dagli operatori sanitari equipe del progetto
  • viene data la possibilità di tenere un incontro, presso le loro classi, con personale esperto dell’ASL, ANDI, LILT (a seconda del tema affrontato dall’insegnante)

Ai gentitori:

  • viene fornito materiale comunicativo

Inoltre a fine anno scolastico viene organizzato un evento conclusivo del progetto nel quale le scuole presentano il lavoro svolto e ricevono una gratificazione (targa, diploma, gadget ecc.) La ASL mette in atto azioni di advocacy nei confronti del Comune affinché realizzi iniziative per rendere più facili le scelte salutari.

Guarda il video informativo scolastico”La vita dei denti”