- Dott. Roberto Pistilli
Relatori:
METODOLOGIA DIDATTICA
Per poter partecipare bisogna disporre di una buona connessione di rete e un dispositivo. ( smartphone, tablet o pc )
L’invito a Connettersi all’Aula Virtuale sarà inviato una volta effettuata la Registrazione al Corso Webinar e sarà inviato via mail un’ora prima del Meeting con le indicazioni tecniche per Collegarsi.
Il discente, a partire da 30 minuti prima dell’orario di inizio del Corso, può accedere con le proprie credenziali, al Portale Brain Servizi (www.brainservizi.andi.it ) ed entrare nel Diario di Bordo del Corso.
Si consiglia di accedere con il Browser Google Chrome, Mozzilla Firefox oppure Safari (per i dispositivi MacOS)
Se si utilizza un iphone o un ipad è necessario accedere solamente con il Browser Safari
Ricordiamo che, per non incorrere al pagamento della maggiorazione, la scadenza per il rinnovo della quota associativa è il 31/03/2021.
SCOPO DEL CORSO
Sviluppo di una conoscenza anatomica correlata alla funzione, base dello
sviluppo di tutte le INNOVAZIONI:
la prevenzione delle complicanze chirurgiche :
• emorragie ed ematomi
• parestesie
• fratture
• flogosi ed edemi
le nuove tecniche chirurgiche:
• scorrimento lembi dei tessuti molli
• rotazione di lembi di ricostruzione di perdite di sostanza osteo-mucosa
• lembi liberi mucogengivali
• gli innesti di osso autologo ed eterologo
• sviluppo di ancoraggi implantari innovativi
Caratteristiche del corso
- ECM 4,5
- Durata 4 ORE
- Data 27/03/2021
- Max Partecipanti 200
- Programma DOWNLOAD
- Modulo Pre-iscrizione